IL SEGRETO? LA COTTURA LENTA ED UN PIZZICO DI SPEZIE

Ritornano oggi le seppie in umido, una nostra ricetta cult che riscontra sempre un grande successo! Ma qual è il segreto delle nostre seppie in umido? Per prima cosa è doveroso dire che, come sempre, tutte le fasi della preparazione sono interamente fatte da noi.

Partiamo dal prodotto base: seppie di prima qualità accuratamente scelte dal nostro cuoco Max. La qualità del prodotto fa la differenza nel risultato finale: le seppie devono essere tenere, gustose e ricordare l’inconfondibile aroma del mare.

SEPPIE

Tagliate le seppie a strisce sottili, prepariamo un classico sugo al pomodoro: olio extra vergine d’oliva, sedano, cipolla, carote, sale e pepe. Quando il sugo è pronto aggiungiamo le seppie, un po’ di tabasco e un pizzico di brandy: inizia così la lenta cottura di oltre due ore!

TAGLIO SEPPIE

Dopo circa un’ora e un quarto, aggiungiamo i piselli e portiamo a termine la cottura, facendo amalgamare bene il tutto. Verifichiamo gli aromi, il sale, il pepe e siamo pronti a servire

Aggiunta dei piselli

Cucina Casalinga: preparato, cucinato, servito e mangiato

Seppie in umido con piselli e polenta

FACCIAMO DI TUTTO PER FARVI SENTIRE A CASA