
Dolomiti
Ci troviamo in una zona di grande interesse, perché situata alle porte del Parco delle Dolomiti Bellunesi, in un crocevia di bellissimi itinerari tra le Dolomiti, ora patrimonio dell’Umanità Unesco, le tante località della Val Belluna, amate e raccontate da Dino Buzzatti e Mauro Corona, e la laguna veneta.
Lago di Santa Croce
A pochi chilometri, incorniciate dalla splendida conca dell’Alpago, si trovano le spiagge e le baie dell’ampio Lago di Santa Croce: magnifico specchio d’acqua rinomato in tutta Europa per la pratica della vela, del windsurf e del kitesurf. Pochi minuti di auto e si sale al Colle del Nevegal, in inverno stazione sciistica, ottimo per lo sci alpinismo o le racchette da neve, mentre d’estate offre numerosi itinerari per il trekking, trail running e mountain bike.


Altopiano del Cansiglio
Sempre nei dintorni, è possibile raggiungere l’Alpago, il Monte Dolada con la sua frequentatissima scuola di volo e la storica foresta dell’altopiano del Cansiglio, con itinerari di ogni genere e difficoltà, immersi nella pace della natura. Nelle località circostanti, facilmente accessibili, si trovano anche diverse palestre di arrampicata sportiva.
In circa mezz’ora di auto si può raggiungere la diga del Vajont e visitare il centro dedicato ai fatti del 1963.
La provincia di Belluno
In auto è facile recarsi a Belluno, capoluogo della nostra provincia, Feltre e le più famose località dolomitiche: la Val di Zoldo, il Cadore, il Comelico, la conca ampezzana con Cortina d’Ampezzo e le sue celebri montagne, le variopinte valli dell’agordino ed i scrigni nascosti della nostra meravigliosa provincia!
A tutti coloro che vogliono visitare questi luoghi incantevoli, il ristorante Cucina Casalinga offre un comodo ristoro.
