Grande successo ieri per le lasagne alla bolognese, ma come le prepariamo? Che storia c’è dietro al piatto sulla vostra tavola? Ecco in pochi semplici passi tutte le fasi della lavorazione.
Partiamo dalle basi: il ragù, la besciamella e la pasta!
Dopo aver preparato il ragù alla bolognese
prendiamo gli ingredienti per fare la besciamella: latte, farina, burro e un po’ di noce moscata, li uniamo in una pentola e ci avviamo alla sua cottura
non appena la besciamella sarà pronta prendiamo la pasta
ed iniziamo a comporre gli strati nella teglia: pasta, besciamella, ragù, successivamente un nuovo strato di pasta, besciamella e ragù e così via, fino ad arrivare all’ultimo strato, dove, prima della cottura aggiungiamo una grattata di grana padano. Inforniamo per 45 minuti ed ecco il risultato:
Preparato, cucinato, servito e mangiato: Cucina Casalinga, facciamo di tutto per farvi sentire a casa!